L'Ortodonzia

E’ quella branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere le malposizioni dentarie e i disordini a carico dell’apparato masticatorio ivi inclusa l’articolazione temporo - mandibolare. L’apparecchio ortodontico è lo strumento che il dentista ha per correggere questi problemi, allineando i denti in modo che mastichino nel modo più corretto possibile, con una forma delle arcate dentali consona alla funzione masticatoria, del linguaggio e non ultima estetica

Gli apparecchi inoltre sono oggi sempre meno visibili e talvolta praticamente invisibili, come nel caso degli apparecchi con attacchi linguali o degli attacchi estetici in ceramica trasparente.


Ogni età può essere quella giusta per risolvere un problema ortodontico. Attualmente nuove possibilità si aprono agli adulti che vogliano riassettare i propri denti. Già in età infantile possono esserci o essere comunque prevedibili ed intercettabili eventuali malocclusioni. E’ pertanto consigliabile sottoporre a visita ortodontica i propri bambini già a 6-7 anni. E’ fondamentale un accurato esame clinico e strumentale prima di procedere al trattamento, con una visita, delle radiografie e dei modelli costruiti sulle impronte in gesso della bocca.