Si eseguono interventi di rigenerazione guidata dei tessuti ossei necessari al posizionamento protesicamente corretto degli impianti da inserire. Tali procedimenti prevedono l’ uso di osso autologo particolato prelevato in sede intraorale mescolato a seconda delle indicazioni con sostituti ossei eterologhi ( Bio Oss ) e mantenuto in sede da una membrana riassorbibile in collagene o, nei casi più estremi, da una membrana non riassorbibile in Gore Tex medicale rinforzata da una armatura interna in titanio. Qui di seguito l’esempio di un caso in cui l’osso non era sufficiente a posizionare in modo affidabile gli impianti e si è proceduto ad un grande rialzo di seno mascellare con inserimento simultaneo degli impianti.